Fassamano

Non sappiamo in quale bottega artigiana, da quale mente e in quale calle nascosta della Serenissima sia nata l’idea di realizzare il primo face-à-main, alcuni secoli fa. Ma sappiamo che, parlando di storia e arte, di design e di moda, di fronte a un ottimo vino del quale nessuno riusciva a leggere la retro-etichetta scritta in corpo 8, è stato inventato Fassamano.

E avremmo voluto averlo già al collo, in quell’incontro milanese dal quale è scaturita la volontà di riproporre un accessorio indispensabile, disegnandolo in chiave contemporanea, con materiali di altissima qualità e lavorazione esclusivamente Made in Italy.

Cristiana, designer e architetto, ne ha cercato la forma; Lucia, nata nella comunicazione e cresciuta nel marketing, ne ha studiato il potenziale; Carlo, fotografo e videomaker, lo ha guardato con occhio visionario da dietro un obiettivo; Giovanni, UX designer, ne ha curato l’estetica nel gesto digitale.

Nel dinamico ed entusiasmante percorso, altre persone hanno creduto e aderito al progetto. Oggi, grazie a un’intuizione felice e allo sguardo laterale del ready-made, Fassamano è la nostra piccola rivoluzione chic nel mercato degli occhiali da lettura di qualità. Una grande opportunità, tra fashion e design, dedicata a chi non legge bene da vicino, ma sa guardare lontano.